FRANCESCO ABBA

nato il 1862-07-01

A  SANTIAGO DEL CILE (EE)

Deceduto il  1939-12-01

Collocazione
TOMBA FAMIGLIA (CAIRO MONTENOTTE)



infoAi sensi dell'art. 2-terdecies del d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018, i soggetti aventi un interesse proprio, anche mandatari, che agiscono a tutela dell'interessato o per ragioni familiari, possono esercitare in qualunque momento i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) inviando una richiesta direttamente al DPO - Avv. Edoardo Lombardo a mezzo mail: edoardo.lombardo@retrolex.it o via raccomandata A/R all'indirizzo Corso Vittorio Emanuele II, 74 in Torino



Biografia

Nasce a Santiago del Cile il 1° luglio 1862. Per circa un quarantennio è uno dei principali esponenti del movimento igienista italiano e per molti anni è una figura di spicco del movimento cremazionista torinese e italiano. Allievo di L. Pagliani, si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Torino il 24 giugno 1888 e nel 1890 trova impiego all’Ufficio municipale d’Igiene come medico addetto al Laboratorio batteriologico; in quell’anno è inviato all’Istituto Pasteur di Parigi per partecipare al corso di perfezionamento sulla cura antirabbica, già attivata a Torino in anni precedenti dal medico capo C. Ramello. Dopo essere stato promosso medico di terza classe, nel 1891 consegue a Roma il titolo di perito igienista rilasciatogli al corso di perfezionamento in igiene, istituito da L. Pagliani presso la direzione generale della Sanità Pubblica. Nel 1894 torna nuovamente a Parigi, su mandato del Comune di Torino, per studiare la preparazione del siero antidifterico, e al suo ritorno viene nominato direttore dell’Istituto Sieroterapico di Torino, uno dei primi istituti fondati in Italia. La sua esperienza a Parigi è anche l’occasione per divulgare in Italia le realizzazioni fatte da questa città in campo igienico, attraverso la pubblicazione de L’igiene a Parigi. Ricordi di viaggio del dottor F. Abba (Torino, 1895). Nel 1896 diventa batteriologo capo e cominciano i suoi studi dedicati alle acque potabili e ai disinfettanti. In seguito alla morte del dottor Ramello vince il concorso per il posto rimasto vacante di ufficiale sanitario di Torino presso l’Ufficio d’Igiene della città e qui resterà in servizio dal luglio del 1904 al 1929, anno in cui verrà collocato a riposo. Durante questi anni di attività la Città riesce a realizzare uno dei principali obiettivi di F. Abba: la costruzione dell’acquedotto municipale. Abba è altresì impegnato nella fondazione della Scuola popolare d’Igiene e nell’istituzione del Preventorio Antitubercolare. Nell’ambito accademico, Abba è libero docente in Igiene presso la Facoltà di Medicina di Torino e, dal 1908 al 1928, insegna anche Legislazione Sanitaria nei corsi di perfezionamento in igiene, tenuti all’Istituto d’Igiene di Torino; inoltre è insegnante d’Igiene presso l’Istituto superiore di Magistero del Piemonte. Presidente della Società piemontese d’Igiene, da lui fondata insieme a G. Bizzozzero, durante il suo incarico viene istituita la ‘Crociata contro la tubercolosi’ che, attraverso il sostegno e i finanziamenti del Comune di Torino, di vari istituti di credito, della Lega industriale e dell’Ordine Mauriziano, crea due colonie profilattiche: la Principessa Letizia a Torino, nella borgata di Lucento, e la colonia Davide Ottolenghi di Mongreno. Fa parte inoltre di molti comitati e istituti cittadini tra cui la Società torinese per le abitazioni popolari. Intenso è anche il suo impegno come pubblicista sul quotidiano «Gazzetta del Popolo» di Torino, che prosegue per circa un ventennio. In ambito cremazionista Abba entra nel Consiglio Direttivo della Società per la Cremazione di Torino nel 1904, sotto la presidenza Pagliani, e qui ricopre la carica di consigliere fino al 1920. Nominato vice presidente nel 1921, dopo la morte di Pagliani, nel 1932, gli succede alla presidenza restandovi fino al momento della morte. Durante questo impegno Abba è autore del volume La cremazione, uscito per la prima volta nel 1926 e ristampato altre due volte nel 1930 e nel 1936. Presidente durante gli anni più difficili del movimento cremazionista, ne sostiene con sapienza e grande autorevolezza le ragioni. Muore a Torino il 1° dicembre 1939. Ai suoi funerali partecipano numerosi medici e colleghi universitari, funzionari ed ex colleghi del Municipio di Torino e molte Istituzioni di beneficenza che Abba aveva sostenuto nel corso della sua vita. La salma è cremata il 2 dicembre e le ceneri deposte nella tomba di famiglia.