PIETRO CAVIGLIA

nato il 1857-01-28

A  CUNEO (CN)

Deceduto il  1911-02-27

Collocazione
CELLETTA CINERARIA (TORINO- CIMITERO MONUMENTALE SOCREM)



infoAi sensi dell'art. 2-terdecies del d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018, i soggetti aventi un interesse proprio, anche mandatari, che agiscono a tutela dell'interessato o per ragioni familiari, possono esercitare in qualunque momento i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) inviando una richiesta direttamente al DPO - Avv. Edoardo Lombardo a mezzo mail: edoardo.lombardo@retrolex.it o via raccomandata A/R all'indirizzo Corso Vittorio Emanuele II, 74 in Torino



Biografia

Nasce a Cuneo il 28 gennaio 1857. Si laurea all’Università di Torino in Medicina e Chirurgia, specializzandosi in Ostetricia. Vicino al movimento socialista, si iscrive al Partito Socialista nel 1894 per esprimere la sua solidarietà  ai compagni perseguitati in quel periodo. Figura nota nel panorama politico torinese tra Otto e Novecento, viene eletto per la prima volta consigliere comunale a Torino nel 1899, e in seguito le sue rielezioni, fino al 1908, si distinguono sempre per il grande numero di voti ricevuti. Svolge diverse ricerche in campo biologico, soprattutto in fisiologia e chimica, ma l’opera che lo fa conoscere e apprezzare di più è la creazione del Dispensario per lattanti, che al momento della sua morte verrà ricordata sul giornale socialista «Avanti!» come “la mirabile istituzione che intende salvare le giovani creature, educando ed aiutando le madri”. A questo istituto Pietro Caviglia dedicherà la maggior parte delle sue energie e del suo tempo, dopo aver lasciato l’impegno come consigliere comunale. Di religione cattolica, cremazionista convinto, socio aderente della Società per la Cremazione di Torino, Pietro Caviglia muore all’età di 54 anni a Torino il 27 febbraio 1911. Secondo le sue ultime volontà i funerali si svolgono in forma interamente civile, senza fiori e senza discorsi, e vedono la partecipazione di numerose Associazioni politiche con la loro bandiera, di vari esponenti e rappresentanti del Comune di Torino, di Opere pie e una grande folla di compagni e amici. La salma viene cremata il 1° marzo e l’urna deposta nel Tempio Crematorio.